Scuola Secondaria di I° Grado “Verdi”
“Ogni giorno quello che leggi, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai, è ciò che diventi”.
CODICE MECCANOGRAFICO: MIMM887014
TEMPO SCUOLA
Tempo Ordinario: 30 moduli orari/settimana
Indirizzo Musicale: 32 moduli orari/settimana
Potenziamento Sportivo: 32 moduli orari/settimana
Orario lezioni al mattino: ore 8.00 – 13.40
Discipline curricolari
Italiano 6 moduli Arte e immagine 2 moduli
Storia 2 moduli Educazione musicale 2 moduli
Geografia 2 moduli Scienze motorie 2 moduli
Matematica 4 moduli Tecnologia 2 moduli
Scienze 2 moduli Religione 1 modulo
Inglese 3 moduli Strumento musicale 1 modulo
Seconda lingua 2 moduli Musica insieme 1 modulo
Mission dell’Istituto:
- Perseguire il diritto allo studio di ogni singolo alunno nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità individuali, sociali e culturali
- Favorire l’accoglienza, l’inserimento e l’integrazione
- Promuovere la partecipazione e la collaborazione di tutte le sue componenti
- Garantire la trasparenza delle scelte didattiche
- Educare al senso civico
- Perseguire obiettivi di efficienza ed efficacia organizzativa
Finalità educative
L’impegno dell’istituto è di guidare l’alunno verso una percezione pluralistica della realtà, dove la diversità tra le persone viene vissuta come occasione di scoperta, di conoscenza e di reciproco rispetto.
La scuola dovrà, dunque, come sancito dalla Costituzione, garantire e promuovere la dignità e l’uguaglianza di tutti gli studenti “senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”, impegnandosi a rimuovere gli ostacoli di qualsiasi natura che possano impedire il pieno sviluppo della persona umana”.
La prospettiva che prevale è quella dell’apprendimento per tutti, secondo cui ogni alunno deve essere posto nella condizione di poter valorizzare pienamente le proprie potenzialità e capacità.
Metodologie innovative
Cooperative learning / Tecniche di base della flipped classroom / Didattica laboratoriale / Attività per compiti autentici.
Progetti di ampliamento curriculare
- Educazione alla persona e alla cittadinanza
- Prevenzione Bullismo E Cyberbullismo
- Inclusione e successo formativo
- Alfabetizzazione
- Accoglienza Nai
- Recupero degli apprendimenti
- Raccordo a continuita’, accoglienza – orientamento
- Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicale
- Potenziamento delle discipline motorie
- Potenziamento linguistico e preparazione al Ket
- Sviluppo delle competenze digitali degli studenti
- Progetti di approfondimento culturale
- Madrelingua
- Clil
Rapporto scuola famiglia
- Registro elettronico
- Diario fornito dalla scuola
- Consigli di classi aperti
- Colloqui individuali
- Scheda di valutazione
- Consiglio orientativo
- Incontri culturali
- Sportello d’ascolto
Orientamento
- Guida degli alunni ad una scelta consapevole attraverso attività in classe sulla conoscenza di sé
- Giornata aperta agli istituti superiori che si illustrano ai ragazzi e famiglie attraverso presentazioni frontali
- Intervento di esperti
- Consiglio orientativo
- Colloqui coi docenti
Uscite DidatticheSpettacoli teatrali in italiano o inglese / Gita accoglienza classi prime / Uscite didattiche in giornata / Uscite di più giorni
Gli Spazi della Scuola
- 15 Aule tutte dotate di LIM e Computer.
- 5 Aulette sostegno con lavagna, computer, stampante.
- 1 Teatro per cineforum, concerti, conferenze.
- 1 Aula Percussioni.
- 1 Aula Pianoforte.
- 1 Palestra, 1 palestrina.
- 1 Biblioteca con prestito in collaborazione coi genitori.
- 1 Salone mensa.
- 1 Auletta ricevimento parenti.
- 1 Vasto giardino con campo pallavolo/basket
- 1 Laboratorio di Scienze con LIM e computer.
- 1 Laboratorio Informatica.
- 1 Aula video-conferenze con Lim
- 1 Laboratorio Artistica.
Indirizzi di studio